
Sassari, 26 Giugno 2025
C’è un momento, nella vita di ognuno, in cui si sente il bisogno di rallentare, guardarsi indietro e riconoscere il cammino percorso. Per Pietro Gaviano, storico Segretario regionale della UILCOM Sardegna, quel momento è arrivato oggi, dopo vent’anni trascorsi in prima linea a difesa dei diritti dei lavoratori.
Pietro non è stato solo un sindacalista. È stato una guida, una voce presente e lucida nei momenti difficili, un punto di riferimento per decine di lavoratrici e lavoratori nel settore delle telecomunicazioni e delle aziende poligrafiche. Con la sua caparbietà garbata, la competenza mai ostentata e una dedizione che andava ben oltre gli orari d’ufficio, ha seguito vertenze complesse e delicate nelle aziende del territorio di Sassari, difendendo posti di lavoro e dignità professionali.
Ha rappresentato con tenacia la UILCOM Sardegna nei tavoli più delicati, portando avanti per anni il rinnovo dei contratti nazionali dei poligrafici e dei cartotecnici. Sempre con uno stile fatto di ascolto, confronto e una profonda umanità. Perché Pietro ha sempre saputo che dietro ogni contratto, ogni sigla, ogni sigillo, c’erano storie vere, volti, famiglie.
Oggi, dopo cinque anni dal suo pensionamento, ha scelto di chiudere anche il capitolo della militanza attiva. Una decisione presa con consapevolezza, ma non senza emozione. Lascia il ruolo di Segretario Regionale, ma non abbandona il sentimento profondo che lo ha legato, per decenni, ai suoi colleghi e compagni di lotta. “Non lascio solo un’organizzazione – ha detto con voce rotta dall’emozione – ma un gruppo di amici, una famiglia.”
Chi ha avuto la fortuna di lavorare con lui sa quanto sia stato prezioso il contributo di Pietro, non solo per ciò che ha fatto, ma per il modo in cui lo ha fatto: con passione, coerenza e una generosità rara. In un’epoca in cui l’impegno sindacale fatica spesso a trovare nuovi interpreti, la sua esperienza rappresenta un esempio autentico di cosa significhi mettersi al servizio degli altri, con determinazione e senso del collettivo. La figura di Pietro Gaviano continuerà a ispirare chi, oggi e domani, vorrà raccogliere il testimone e affrontare le sfide del lavoro con lo stesso spirito.
Oggi Pietro si dedica alla famiglia, ai suoi hobby, ai suoi interessi personali. Un tempo meritato, guadagnato sul campo con onestà e dedizione. Ma per chi resta, il suo esempio continuerà a indicare la strada. Perché certi modi di essere, certi valori, non vanno mai in pensione.
Grazie, Pietro. Per tutto quello che sei stato, e per quello che continui a rappresentare. Per noi sarai sempre “uno di famiglia”.
Tonino Ortega
Per rimanere informato iscriviti al nostro canale WhatsApp --- Clicca QUI
C’è un momento, nella vita di ognuno, in cui si sente il bisogno di rallentare, guardarsi indietro e riconoscere il cammino percorso. Per Pietro Gaviano, storico Segretario regionale della UILCOM Sardegna, quel momento è arrivato oggi, dopo vent’anni trascorsi in prima linea a difesa dei diritti dei lavoratori.
Pietro non è stato solo un sindacalista. È stato una guida, una voce presente e lucida nei momenti difficili, un punto di riferimento per decine di lavoratrici e lavoratori nel settore delle telecomunicazioni e delle aziende poligrafiche. Con la sua caparbietà garbata, la competenza mai ostentata e una dedizione che andava ben oltre gli orari d’ufficio, ha seguito vertenze complesse e delicate nelle aziende del territorio di Sassari, difendendo posti di lavoro e dignità professionali.
Ha rappresentato con tenacia la UILCOM Sardegna nei tavoli più delicati, portando avanti per anni il rinnovo dei contratti nazionali dei poligrafici e dei cartotecnici. Sempre con uno stile fatto di ascolto, confronto e una profonda umanità. Perché Pietro ha sempre saputo che dietro ogni contratto, ogni sigla, ogni sigillo, c’erano storie vere, volti, famiglie.
Oggi, dopo cinque anni dal suo pensionamento, ha scelto di chiudere anche il capitolo della militanza attiva. Una decisione presa con consapevolezza, ma non senza emozione. Lascia il ruolo di Segretario Regionale, ma non abbandona il sentimento profondo che lo ha legato, per decenni, ai suoi colleghi e compagni di lotta. “Non lascio solo un’organizzazione – ha detto con voce rotta dall’emozione – ma un gruppo di amici, una famiglia.”
Chi ha avuto la fortuna di lavorare con lui sa quanto sia stato prezioso il contributo di Pietro, non solo per ciò che ha fatto, ma per il modo in cui lo ha fatto: con passione, coerenza e una generosità rara. In un’epoca in cui l’impegno sindacale fatica spesso a trovare nuovi interpreti, la sua esperienza rappresenta un esempio autentico di cosa significhi mettersi al servizio degli altri, con determinazione e senso del collettivo. La figura di Pietro Gaviano continuerà a ispirare chi, oggi e domani, vorrà raccogliere il testimone e affrontare le sfide del lavoro con lo stesso spirito.
Oggi Pietro si dedica alla famiglia, ai suoi hobby, ai suoi interessi personali. Un tempo meritato, guadagnato sul campo con onestà e dedizione. Ma per chi resta, il suo esempio continuerà a indicare la strada. Perché certi modi di essere, certi valori, non vanno mai in pensione.
Grazie, Pietro. Per tutto quello che sei stato, e per quello che continui a rappresentare. Per noi sarai sempre “uno di famiglia”.
Tonino Ortega
Per rimanere informato iscriviti al nostro canale WhatsApp --- Clicca QUI