
CAGLIARI — “Cercasi volontari per licenziamento, altrimenti l’azienda procederà con due nomi unilateralmente entro il 16 ottobre e poi valuterà a fine novembre altri tagli di personale”.
È questa la drammatica prospettiva che si trovano davanti i lavoratori di Semplice Digital, società appartenente al network Innova Semplice, attivo in tutta Italia e che a Cagliari ha rilevato le attività del call center del gruppo Meglio Questo.
A denunciare la situazione sono i segretari regionali della Slc Cgil e della Uilcom Uil, Alessandro Randaccio e Marianna Stara, che definiscono “gravissimo e inaccettabile” l’atteggiamento dei vertici aziendali e annunciano mobilitazioni e iniziative a tutela dei posti di lavoro.
“Non possiamo accettare una logica che tratta le lavoratrici e i lavoratori come merce utile finché serve, per poi scaricarli appena la situazione cambia”, dichiarano Randaccio e Stara. “Il gruppo Innova Semplice deve assumersi le proprie responsabilità industriali e aprire immediatamente un tavolo di confronto per garantire futuro e dignità al sito di Cagliari”.
A un solo anno dall’acquisizione, l’azienda — che gestisce l’assistenza clienti per marchi come Energit, Asdasd (Pop Wifi e Fibersurf), Kfi (Lamborghini), Microport e Stroili Oro — sembra pronta a ridurre il personale. Una decisione che colpisce lavoratori e lavoratrici che, anche nei momenti più difficili, hanno continuato a operare con professionalità, persino quando la precedente società non garantiva più gli stipendi.
La scintilla che ha fatto esplodere la crisi sarebbe la perdita della commessa Stroili Oro: in seguito a questo evento, Semplice Digital ha dichiarato un esubero strutturale di quattro unità, rifiutando però — denunciano i sindacati — ogni proposta di mediazione che prevedesse un percorso condiviso.
Slc Cgil e Uilcom Uil annunciano che metteranno in campo tutte le azioni possibili, dalla mobilitazione al coinvolgimento delle istituzioni preposte, per difendere l’occupazione e impedire che il sito cagliaritano venga smantellato. A tal proposito, per il giorno 21 Ottobre 2025 l’azienda e le organizzazioni sindacali saranno ricevute dall’Assessore regionale al lavoro per dirimere si spera in modo positivo la vertenza.
“Non si può costruire un futuro sull’insicurezza dei lavoratori”, concludono i sindacalisti. “Il network Innova Semplice deve dimostrare di credere davvero nella continuità industriale e nel valore delle persone”.
Per rimanere informato iscriviti al nostro canale WhatsApp --- Clicca QUI