
Roma, 5 marzo 2025 –
Oggi la UIL (Unione Italiana del Lavoro) celebra il suo 75° anniversario con un grande evento a Roma, che ha riunito oltre 1.500 delegati da tutta Italia. La manifestazione ha visto un momento centrale con l’intervento del Segretario Generale Pierpaolo Bombardieri, il quale ha ribadito l’impegno del sindacato nella lotta alle disuguaglianze, per la sicurezza sul lavoro e per un modello economico più equo e sostenibile.
UN SINDACATO SENZA COMPROMESSI
Nel suo discorso, Bombardieri ha sottolineato l’importanza di un’azione sindacale forte e incisiva: “Non possiamo accettare che il lavoro continui ad essere sinonimo di precarietà e sfruttamento. La sicurezza sul lavoro deve essere una priorità assoluta, e pretendiamo che il Governo e le imprese si assumano le loro responsabilità.” Ha poi aggiunto: “Chiediamo più equità nella distribuzione della ricchezza e un maggiore coinvolgimento dei lavoratori nelle scelte aziendali. Senza una giusta ripartizione del valore prodotto, il Paese non potrà mai crescere in maniera sostenibile.”
UNA STORIA DI IMPEGNO E RIFORMISMO
“Diritti nella vita e nel lavoro, lotta alle disuguaglianze, lotta alla precarietà: dal 1950 la nostra idea di sindacato è chiara. Oggi celebriamo 75 anni di battaglie per i diritti dei lavoratori, senza compromessi, con una visione laica e riformista.” Sono queste le dichiarazioni del Segretario Generale della UILCom Sardegna Tonino Ortega che prosegue "la UIL sia sempre stata in prima linea nella difesa dei lavoratori di ogni settore, portando avanti battaglie fondamentali per la dignità del lavoro e la giustizia sociale."
IL FUTURO DELLA UIL
L’evento si è concluso con un appello all’unità e all’azione: la UIL continuerà a battersi per un Paese più giusto, dove il lavoro sia sicuro, dignitoso e ben retribuito. Con lo sguardo rivolto al futuro, il sindacato si prepara ad affrontare nuove sfide, rimanendo fedele ai principi che ne hanno segnato la storia fin dal 1950.
In un’epoca di grandi trasformazioni economiche e sociali, la UIL ribadisce il suo ruolo di baluardo per i diritti dei lavoratori, con la determinazione di chi sa che la lotta per la giustizia sociale non ha scadenza.
Per rimanere informato iscriviti al nostro canale WhatsApp --- Clicca QUI
Oggi la UIL (Unione Italiana del Lavoro) celebra il suo 75° anniversario con un grande evento a Roma, che ha riunito oltre 1.500 delegati da tutta Italia. La manifestazione ha visto un momento centrale con l’intervento del Segretario Generale Pierpaolo Bombardieri, il quale ha ribadito l’impegno del sindacato nella lotta alle disuguaglianze, per la sicurezza sul lavoro e per un modello economico più equo e sostenibile.
UN SINDACATO SENZA COMPROMESSI
Nel suo discorso, Bombardieri ha sottolineato l’importanza di un’azione sindacale forte e incisiva: “Non possiamo accettare che il lavoro continui ad essere sinonimo di precarietà e sfruttamento. La sicurezza sul lavoro deve essere una priorità assoluta, e pretendiamo che il Governo e le imprese si assumano le loro responsabilità.” Ha poi aggiunto: “Chiediamo più equità nella distribuzione della ricchezza e un maggiore coinvolgimento dei lavoratori nelle scelte aziendali. Senza una giusta ripartizione del valore prodotto, il Paese non potrà mai crescere in maniera sostenibile.”
UNA STORIA DI IMPEGNO E RIFORMISMO
“Diritti nella vita e nel lavoro, lotta alle disuguaglianze, lotta alla precarietà: dal 1950 la nostra idea di sindacato è chiara. Oggi celebriamo 75 anni di battaglie per i diritti dei lavoratori, senza compromessi, con una visione laica e riformista.” Sono queste le dichiarazioni del Segretario Generale della UILCom Sardegna Tonino Ortega che prosegue "la UIL sia sempre stata in prima linea nella difesa dei lavoratori di ogni settore, portando avanti battaglie fondamentali per la dignità del lavoro e la giustizia sociale."
IL FUTURO DELLA UIL
L’evento si è concluso con un appello all’unità e all’azione: la UIL continuerà a battersi per un Paese più giusto, dove il lavoro sia sicuro, dignitoso e ben retribuito. Con lo sguardo rivolto al futuro, il sindacato si prepara ad affrontare nuove sfide, rimanendo fedele ai principi che ne hanno segnato la storia fin dal 1950.
In un’epoca di grandi trasformazioni economiche e sociali, la UIL ribadisce il suo ruolo di baluardo per i diritti dei lavoratori, con la determinazione di chi sa che la lotta per la giustizia sociale non ha scadenza.
Per rimanere informato iscriviti al nostro canale WhatsApp --- Clicca QUI