MENU

  • Homepage
  • Chi siamo
  • CCNL
  • La segreteria regionale
  • Archivio
  • Pari opportunità
  • Mondo UilCom
  • Seguici

    • Pagina Facebook
    • Instagram
  • Area legale

    • Privacy policy
    • Cookie policy
  • Chi siamo
  • CCNL
  • Contatti
  • Cerca

Risultati trovati per "testo"

Callcenter e Smart working

Ortega (Uilcom): urgente confronto con i grandi gruppi per regolamentare il lavoro da remoto

La pandemia da Covid-19 ha avuto un grande impatto sull'organizzazione del lavoro per tante filiere produttive.

Se le aziende più penalizzate sono state quelle dei settori del commercio, dei servizi alla persona, del turismo e dell'intrattenimento, costrette a chiudere le proprie sedi o ridurre drasticamente la presenza dei lavoratori nella produzione, una sorte differente è toccata alle aziende di telecomunicazioni, nella fattispecie i call center, i quali invece hanno trovato nella remotizzazione delle attività una valida alternativa alla postazione in ufficio.

Tale remotizzazione non corrisponde a un vero e proprio smart working (disciplinato da una precisa legge), ma è stata dettata esclusivamente dallo stato di emergenza che permane da quasi due anni e che si protrarrà almeno fino al 31 dicembre 2021.

Se il lavoro da casa per un lato ha agevolato la conciliazione vita/lavoro, dall'altro ha permesso alle aziende di ridurre i costi per infrastrutture, energia, refezione etc. ed in alcuni casi addirittura di aumentare la produttività.

L’associazione datoriale Asstel (Confindustria) ribadisce a più riprese che il lavoro smart sarà il futuro e che la soluzione “ibrida” rappresenta una sintesi perfetta per non perdere i vantaggi acquisiti durante questi due anni.

Tuttavia, mentre per le grandi aziende di Telecomunicazioni alla base esistono già degli accordi sindacali che permetteranno l'utilizzo dello smartworking quando il pericolo pandemico sarà scongiurato, la situazione è ben diversa nella filiera dei call center. 

Come Segretario Generale della Uilcom Sardegna ritengo necessario un tavolo di confronto con i più grandi gruppi di call center operanti nel territorio sardo, affinchè tramite una corretta negoziazione si possano definire accordi che disciplinino in maniera definitiva le nuove dinamiche che questa modalità di lavoro sta generando.

Potrebbero interessarti

  • Bonus 200 euro
    INPS fornisce indicazioni e istruzioni
    L’INPS, ha fornito le indicazioni e le istruzioni per la corretta gestione dell’indennità una tantum di 200 euro leggi tutto
  • Conclusi i lavori del 5° Congresso Regionale
    Ortega confermato Segretario generale
    leggi tutto
  • Sciopero nazionale TIM
    Migliaia di lavoratori in piazza
    I sindacati: La separazione della rete genererà migliaia di esuberi leggi tutto
  • 5° Congresso Regionale Uilcom Sardegna
    Cagliari, 16-17 Giugno al Teatro Doglio
    L’anno che verrà: raccontare il presente per affrontare un mondo nuovo leggi tutto
  • 5° CONGRESSO REGIONALE UILCOM SARDEGNA
    Iniziato il percorso congressuale

    La Uilcom Sardegna si avvicina al suo 5° Congresso Regionale che si terrà a Cagliari il 16 e 17 Giugno 2022 presso il Teatro Doglio.

     

    leggi tutto
  • Aumento contrattuale CCNL TLC
    Ad Aprile 2022 prevista la terza tranche
    leggi tutto
  • Comunicato nazionale WindTre
    Smart working - Smonetizzazioni - Chiusure collettive
    leggi tutto
  • Protocollo nazionale lavoro agile
    Un nuovo patto nel rapporto di lavoro
    leggi tutto
  • Decreto Dignità e Legge 96/2018
    Una breve sintesi e gli allegati
    leggi tutto
  • Testo Unico sulla Rappresentanza 2014
    La Sintesi e l'allegato
    leggi tutto
  • Legge 300/1970 - Statuto dei Lavoratori
    La Sintesi e l'allegato
    leggi tutto
  • Testo Unico Salute e Sicurezza - D.lgs 81/2008
    La Sintesi e l'allegato
    leggi tutto
  • Il Patto della Fabbrica
    La Sintesi e l'allegato
    leggi tutto
  • Assegno Unico figli
    Come funziona, a chi spetta, come fare la domanda
    leggi tutto
  • I costi dello Smartworking
    Necessaria regolamentazione per garantire equilibrio spese/risparmi
    Valerio Vargiu intervista il Segretario regionale UILCOM Andrea Angius sui costi dello smartworking leggi tutto
  • Incontro segreterie nazionali e A.D.
    Imminente una fusione tra la società LinKem in Tiscali
    leggi tutto
  • Congedo parentale Covid19
    Dal 1 Gennaio la proroga della misura
    leggi tutto
  • Reddito ISEE e DSU 2022
    Scarica l'elenco dei documenti utili
    Scarica l'elenco dei documenti necessari per la compilazione della DSU 2022 leggi tutto
  • Sciopero Generale 5mila in piazza
    Anche la Uilcom Sardegna presente
    leggi tutto
  • Richiesta di incontro urgente - settore TLC e Rete Unica
    Inoltrata una nuova richiesta dopo quella di Settembre
    Le Segreterie Nazionali Uilcom UIL, Fistel Cisl ed SLC Cgil richiedono un urgente incontro al Ministro dello Sviluppo economico relativamente allo stato dello sviluppo della infrastruttura di rete fissa ultrabroadband in Italia. leggi tutto
  • Amazon
    Passi avanti sugli strumenti di controllo a distanza
    Nella giornata odierna, con la firma del verbale finale, si sono conclusi i lavori della commissione paritetica sul controllo a distanza nella sede del customer care Amazon di Cagliari.

    La commissione paritetica composta dalle RSA della UILCOM Uil, unitamente agli altri sindacati ed ai responsabili relazioni industriali dell’azienda, ha svolto un meticoloso lavoro volto ad approfondire quali fossero gli strumenti di analisi del traffico, le loro funzioni in termini di business ma soprattutto l’impiego e l’utilizzo dei dati che producono.

    Il lavoro della commissione tecnica è propedeutico ai tavoli politici che, auspicabilmente permetteranno di raggiungere un’intesa con l’azienda Amazon circa l’utilizzo di tali strumenti dai quali potrebbe scaturire un controllo a distanza e la loro conseguente disciplina.
    leggi tutto
  • Cessione La Nuova Sardegna
    La UILCOM richiede garanzie occupazionali
    leggi tutto
  • Le convenzioni della UIL Nazionale
    Per tutta la famiglia

    La UIL Nazionale mette a disposizione una serie di convenzioni per tutta la famiglia! Scoprile, tenendo a portata di mano la tessera Uilcom in corso di validità.

    leggi tutto
  • Contratto nazionale Telecomunicazioni
    Il testo integrale rinnovato nel 2020
    leggi tutto
  • Contratti pubblici call-center
    Pubblicate le tabelle con costi minimi al minuto
    Nuove tabelle costo orario call-center leggi tutto
  • Assegno per il Nucleo Familiare
    Nuovi importi e domanda
    Tutto quello che devi sapere sulle modalità di richiesta ed erogazione dei nuovi assegni per il nucleo famigliare (ANF). leggi tutto
  • Premio di risultato, solidarietà ed incentivo all'esodo
    Siglati gli accordi
    Siglati gli accordi per il premio di risultato, esodo incentivato e solidarietà difensiva leggi tutto
  • Tiscali - Comunicato sindacale
    Una panoramica sull’andamento aziendale e sulle prospettive future
    Le Organizzazioni Sindacali incontrano l'azienda leggi tutto
  • Comunicato nazionale Sky
    Piano di riorganizzazione del Gruppo
    Siglato l'accordo con le segreterie nazionali leggi tutto
  • Il nuovo sito della Uilcom Sardegna
    Presentato il nuovo progetto
    Tonino Ortega: all'interno tanti articoli e notizie. Una finestra aperta sul mondo del lavoro nel settore della comunicazione. leggi tutto
  • Comunicato nazionale
    Comdata - Fondo nuove competenze
    Un progetto da 51.000 ore che coinvolgerà 7000 dipendenti leggi tutto
  • SKY - Comunicato nazionale
    7 Maggio 2021
    leggi tutto

Dove trovarci

Contattaci

Chiudi

UILCOM SARDEGNA
Via Po, Angolo V.Le Elmas
Tel: +39 070 291508
Fax: +39 070 291508
email: sardegna@uilcom.it
pec: uilcomsardegna@pec.it

Privacy Policy Cookie Policy
© 2022 UILCOM SARDEGNA
credits
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

‹ ›