MENU

  • Homepage
  • Chi siamo
  • CCNL
  • La segreteria regionale
  • Archivio
  • Pari opportunità
  • Mondo UilCom
  • Seguici

    • Pagina Facebook
    • Instagram
  • Area legale

    • Privacy policy
    • Cookie policy
  • Chi siamo
  • CCNL
  • Contatti
  • Cerca

Risultati trovati per "testo"

Bonus cultura 2025

Scadenza 31 ottobre 2025

Come presentare la domanda
Entro il 31 ottobre 2025 può essere richiesta la carta della cultura, dell’importo di 100 euro in formato digitale, per ciascuna annualità dal 2020 al 2024.

La Carta della Cultura è un contributo digitale promosso dal Ministero della Cultura italiano con l’obiettivo di sostenere l’acquisto di libri da parte delle famiglie e combattere la povertà educativa e culturale.

L’importo potrà essere speso per l’acquisto di libri, sia cartacei che digitali (purché dotati di codice ISBN), presso le librerie e i punti vendita convenzionati, il cui elenco sarà consultabile su una piattaforma dedicata e andrà utilizzato entro 12 mesi dal rilascio.

E’ rivolta a:
• Residenti in Italia (italiani o stranieri)
• ISEE del nucleo familiare non superiore a 15.000 € per le annualità previste.

La domanda va presentata tramite l’app IO, con SPID o CIE e ogni nucleo familiare può richiedere una sola carta per anno/annualità.

L’importo verrà erogato secondo una graduatoria per ogni singola annualità, in base all’ISEE dell’anno per cui è richiesta la Carta, in ordine crescente e in base all’ordine della richiesta in caso di parità di ISEE e fino all’esaurimento dei fondi disponibili.

L’esito della richiesta sarà notificata tramite l’App IO e la carta sarà disponibile nella sezione “Portafoglio”.

Per approfondire:
https://ioapp.it/carta-della-cultura
https://cepell.it/carta-della-cultura/


Per rimanere informato iscriviti al nostro canale WhatsApp --- Clicca QUI

Potrebbero interessarti

  • Bonus mamme 2025
    Requisiti e condizioni
    Nuova Circolare INPS leggi tutto
  • La truffa affettiva
    Convegno della Uilcom Sardegna
    Riflettori su un fenomeno in crescita leggi tutto
  • La truffa affettiva
    Riconoscerla, prevenirla, difendersi
    La Uilcom Sardegna promuove il convegno leggi tutto
  • Pensiero del Coordinamento Pari Opportunità
    Bullismo: scuola deve assumere ruolo centrale
    Determinati contro il bullismo leggi tutto
  • Malattie oncologiche, invalidanti e croniche
    Legge 106 2025
    Nuove tutele per i lavoratori leggi tutto
  • Bonus psicologo 2025
    Requisiti e come richiederlo
    Tutto quello che c'è da sapere leggi tutto
  • Congedo parentale all'80%
    Nuova circolare INPS
    Fornite nuove modalità operative leggi tutto
  • Truffa affettiva
    Quando l’amore diventa inganno
    Come difendersi leggi tutto
  • Festa del papà
    Genitorialità e diritti
    5 diritti da conoscere leggi tutto
  • Violenza economica
    Aziende e parti sociali a confronto
    Da Concentrix importante incontro leggi tutto
  • Violenza economica
    Il volto meno noto della violenza di genere
    Cos'è, come riconoscerla leggi tutto
  • Bonus asilo 2025
    Ampliata la lista dei beneficiari
    Il beneficio sarà portato a 3600 euro leggi tutto
  • Bonus nuove nascite 2025
    Novità nella legge di bilancio
    Contributo pari a 1000 euro leggi tutto
  • Il Congedo Parentale per i papà è un diritto
    Più tempo con tuo figlio
    Estesa a 3 mesi la durata retribuita all'80% leggi tutto
  • Violenza di genere
    Aziende, associazioni e sindacato: uniti si vince

    Uilcom Sardegna, Concentrix e Donne al Traguardo uniti contro la violenza di genere

    leggi tutto
  • Legge 104
    Cosa c'è da sapere
    Scopri come inoltrare la domanda leggi tutto
  • Bonus Natale 2024
    Ecco le nuove disposizioni governative
    In arrivo la nuova misura varata dal Governo leggi tutto
  • Bonus mamme 2024
    Pubblicata la circolare INPS
    In via sperimentale, è attribuito anche in presenza di due figli leggi tutto
  • Assegno Unico 2023
    L'INPS ha rivalutato gli importi
    Aumenti pagati da Febbraio leggi tutto
  • Congedo Parentale 2023
    La Guida passo passo per richiederlo
    Le schermate per completare la richiesta leggi tutto
  • Regolarizzazione Congedo Parentale
    Novità in materia di maternità e paternità
    Messaggio INPS n° 4025 leggi tutto
  • Il lavoro di domani
    Il giusto equilibrio tra vita privata e professionale
    A cura di Manuela Salis leggi tutto
  • Il congedo obbligatorio di paternità
    Le novità nella Legge di Bilancio 2022
    leggi tutto
  • Proroga Congedo parentale Covid19
    A chi spetta e come richiederlo
    leggi tutto
  • Commissione pari opportunità Regione Sardegna
    Condizione femminile e politiche di parità
    leggi tutto

Dove trovarci

Contattaci

Chiudi

UILCOM SARDEGNA
Via Po, Angolo V.Le Elmas
Tel: +39 070 291508
Fax: +39 070 291508
email: sardegna@uilcom.it
pec: uilcomsardegna@pec.it

Privacy Policy Cookie Policy
© 2025 UILCOM SARDEGNA
credits
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

‹ ›