MENU

  • Homepage
  • Chi siamo
  • CCNL
  • La segreteria regionale
  • Archivio
  • Pari opportunità
  • Mondo UilCom
  • Seguici

    • Pagina Facebook
    • Instagram
  • Area legale

    • Privacy policy
    • Cookie policy
  • Chi siamo
  • CCNL
  • Contatti
  • Cerca

Risultati trovati per "testo"

La truffa affettiva

Riconoscerla, prevenirla, difendersi

La Uilcom Sardegna organizza tavola rotonda
- Cagliari 01 ottobre 2025 -

La UILCOM Sardegna promuove un importante convegno dedicato a un fenomeno sempre più diffuso: la truffa affettiva, ovvero l’inganno sentimentale che sfrutta emozioni e fiducia per colpire anche i risparmi delle vittime.

L’iniziativa si terrà venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 9:30, presso la Sala “Giorgio Pisano” c/o Videolina, in Piazzetta L’Unione Sarda 24, Cagliari.

Il titolo scelto per l’incontro è eloquente: “Truffa_Affettiva – Quando il sentimento inganna”. L’appuntamento sarà una tavola rotonda che offrirà strumenti per riconoscere, prevenire e difendersi da questo tipo di frode, in costante crescita.

I protagonisti del dibattito

Ad animare il confronto interverranno esponenti istituzionali e del mondo associativo:

Piero Comandini, Presidente del Consiglio Regionale della Sardegna

Massimo Zedda, Sindaco di Cagliari

Francesco Feliziani, Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Sardegna

Letizia Staffa, Coordinatrice Pari Opportunità UILCOM Sardegna

Francesco Greco, Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Sardegna

Rossana Tescaroli, Vicepresidente Associazione ACTA

Josie Cavazzana, Volontaria Associazione ACTA

Dionisia Deplanu, Psicoterapeuta e Criminologa 


Gli interventi istituzionali 

A portare i saluti e la visione sindacale saranno invece: 

Fulvia Murru, Segretaria Generale UIL Sardegna 

Salvo Ugliarolo, Segretario Generale UILCOM Nazionale 

Il dialogo sarà moderato dallo scrittore Andrea Melis. 

Un tema sociale urgente 
“Un fenomeno in crescita che colpisce emozioni e risparmi”: con queste parole Letizia Staffa Coordinatrice Pari opportunità della Uilcom Sardegna. "Il convegno vuole richiamare l’attenzione su un problema che coinvolge persone di ogni età e condizione sociale. Attraverso testimonianze e riflessioni multidisciplinari, l’iniziativa mira a sensibilizzare i cittadini e a fornire strumenti concreti per evitare di cadere vittime di manipolazioni e truffe sentimentali".

L’evento promosso dalla Uilcom Sardegna, è realizzato con il patrocinio del Comune di Cagliari, il Coordinamento Pari Opportunità Uilcom Sardegna e l’Associazione ACTA.

Potrebbero interessarti

  • Pensiero del Coordinamento Pari Opportunità
    Bullismo: scuola deve assumere ruolo centrale
    Determinati contro il bullismo leggi tutto
  • Malattie oncologiche, invalidanti e croniche
    Legge 106 2025
    Nuove tutele per i lavoratori leggi tutto
  • Bonus psicologo 2025
    Requisiti e come richiederlo
    Tutto quello che c'è da sapere leggi tutto
  • Congedo parentale all'80%
    Nuova circolare INPS
    Fornite nuove modalità operative leggi tutto
  • Truffa affettiva
    Quando l’amore diventa inganno
    Come difendersi leggi tutto
  • Bonus mamme 2025
    INPS chiarisce i criteri di accesso
    Requisiti e modalità leggi tutto
  • Festa del papà
    Genitorialità e diritti
    5 diritti da conoscere leggi tutto
  • Violenza economica
    Aziende e parti sociali a confronto
    Da Concentrix importante incontro leggi tutto
  • Violenza economica
    Il volto meno noto della violenza di genere
    Cos'è, come riconoscerla leggi tutto
  • Bonus asilo 2025
    Ampliata la lista dei beneficiari
    Il beneficio sarà portato a 3600 euro leggi tutto
  • Bonus nuove nascite 2025
    Novità nella legge di bilancio
    Contributo pari a 1000 euro leggi tutto
  • Il Congedo Parentale per i papà è un diritto
    Più tempo con tuo figlio
    Estesa a 3 mesi la durata retribuita all'80% leggi tutto
  • Violenza di genere
    Aziende, associazioni e sindacato: uniti si vince

    Uilcom Sardegna, Concentrix e Donne al Traguardo uniti contro la violenza di genere

    leggi tutto
  • Legge 104
    Cosa c'è da sapere
    Scopri come inoltrare la domanda leggi tutto
  • Bonus Natale 2024
    Ecco le nuove disposizioni governative
    In arrivo la nuova misura varata dal Governo leggi tutto
  • Bonus mamme 2024
    Pubblicata la circolare INPS
    In via sperimentale, è attribuito anche in presenza di due figli leggi tutto
  • Assegno Unico 2023
    L'INPS ha rivalutato gli importi
    Aumenti pagati da Febbraio leggi tutto
  • Congedo Parentale 2023
    La Guida passo passo per richiederlo
    Le schermate per completare la richiesta leggi tutto
  • Regolarizzazione Congedo Parentale
    Novità in materia di maternità e paternità
    Messaggio INPS n° 4025 leggi tutto
  • Il lavoro di domani
    Il giusto equilibrio tra vita privata e professionale
    A cura di Manuela Salis leggi tutto
  • Il congedo obbligatorio di paternità
    Le novità nella Legge di Bilancio 2022
    leggi tutto
  • Proroga Congedo parentale Covid19
    A chi spetta e come richiederlo
    leggi tutto
  • Commissione pari opportunità Regione Sardegna
    Condizione femminile e politiche di parità
    leggi tutto

Dove trovarci

Contattaci

Chiudi

UILCOM SARDEGNA
Via Po, Angolo V.Le Elmas
Tel: +39 070 291508
Fax: +39 070 291508
email: sardegna@uilcom.it
pec: uilcomsardegna@pec.it

Privacy Policy Cookie Policy
© 2025 UILCOM SARDEGNA
credits
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

‹ ›