MENU

  • Homepage
  • Chi siamo
  • CCNL
  • La segreteria regionale
  • Archivio
  • Pari opportunità
  • Mondo UilCom
  • Seguici

    • Pagina Facebook
    • Instagram
  • Area legale

    • Privacy policy
    • Cookie policy
  • Chi siamo
  • CCNL
  • Contatti
  • Cerca

Risultati trovati per "testo"

Rinnovo CCNL Telecomunicazioni

Il 10 Settembre prosegue il confronto

Il sindacato incalza su salario e smartworking

- Roma, 31 Luglio 2025 -  

Prosegue il confronto tra sindacati e Asstel: prossimo round tecnico il 10 settembre, plenaria convocata per il 29.

Nel corso dell’ultimo incontro tra la delegazione sindacale e Asstel, il tavolo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale delle telecomunicazioni ha registrato un nuovo passo in avanti, pur in un clima ancora denso di criticità e attese. 

La delegazione sindacale ha rimarcato con forza l’urgenza di chiudere il rinnovo contrattuale, ponendo al centro del confronto la rivendicazione economica contenuta nella piattaforma. L’incremento richiesto, in linea con l’andamento inflattivo del triennio di riferimento, mira a restituire potere d’acquisto alle lavoratrici e ai lavoratori del settore, anche in ragione del ritardo accumulato nella definizione del nuovo contratto, ritardo – è stato sottolineato – non imputabile ai dipendenti.

Ma il confronto non si è limitato alla dimensione salariale. Il sindacato ha posto con decisione anche il tema del lavoro agile, chiedendo alla controparte datoriale un “vero salto culturale”. Il lavoro da remoto, ormai parte integrante dell’organizzazione del lavoro aziendale, non può essere trattato come una concessione né tantomeno come leva di pressione o di scambio. Per i sindacati confederali deve invece rappresentare uno strumento di reale conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro, fondato su un rapporto fiduciario tra impresa e lavoratori, capace di garantire produttività e obiettivi senza sacrificare diritti e dignità.

Tra i nodi discussi anche la gestione dei dati individuali a fini formativi, tema che il sindacato si è detto pronto ad affrontare se inquadrato all’interno di percorsi di trasformazione del lavoro, soprattutto nell’ambito dei servizi CRM e BPO. Formazione e riconversione professionale restano priorità per affrontare i cambiamenti in atto, a patto che non si scivoli verso logiche di “cottimizzazione” del lavoro, ovvero incentivi individuali in contrasto con la contrattazione collettiva. Su questo punto, la posizione sindacale resta di netta indisponibilità.

Un altro tema chiave emerso durante il confronto è stato quello della clausola sociale, che i sindacati intendono mantenere come strumento equo di tutela sia per i lavoratori coinvolti nei cambi appalto, sia per le aziende uscenti. Salvaguardare continuità occupazionale e condizioni contrattuali è – per il sindacato – un obiettivo non negoziabile.

Asstel, dal canto suo, si è impegnata a svolgere una serie di verifiche e a elaborare delle proposte di sintesi da sottoporre al confronto. In quest’ottica, è stato fissato un primo incontro tecnico della commissione sulla trasformazione del lavoro e sugli inquadramenti professionali per il prossimo 10 settembre. La trattativa in plenaria riprenderà invece il 29 settembre, data in cui si valuteranno le controproposte di Asstel e i primi risultati del lavoro della commissione.

Il confronto resta dunque aperto, con molti nodi ancora da sciogliere, ma con la chiara volontà delle parti di non disperdere il lavoro fin qui svolto e di portare a casa un rinnovo contrattuale all’altezza delle sfide del settore.

In allegato il Comunicato sindacale delle Segreterie nazionali



Per rimanere informato iscriviti al nostro canale WhatsApp --- Clicca QUI

 
  • Scarica il Comunicato nazionale

Potrebbero interessarti

  • Chi siamo
    I nostri valori
    leggi tutto
  • CCNL
    Più di 40 CCNL per la tutela di migliaia di lavoratori
    Visualizza tutti i contratti nazionali di lavoro stipulati a livello nazionale tra le organizzazioni sindacali e le associazioni datoriali, relativi ai settori telecomunicazioni, spettacolo, informazione e carta stampata. leggi tutto
  • La segreteria regionale
    Organi e composizione
    La Segreteria Regionale si occupa del coordinamento e della gestione dell’attività politica e sindacale della Uilcom Sardegna. Attraverso la RSU presente nelle singole aziende, partecipa attivamente alla contrattazione sui vari temi che caratterizzano l’organizzazione del lavoro. leggi tutto
  • Archivio
    Le notizie di ieri e oggi
    Le notizie del passato e del presente sono tutte qui. Consulta l'archivio per rivivere la notizie di ieri e aggiornarti su quelle di oggi. leggi tutto
  • Pari opportunità
    Coordinamento Pari Opportunità e Politiche di Genere
    La Commissione Pari Opportunità della Uilcom Sardegna, opera per diffondere la cultura della parità e delle pari opportunità fra uomini e donne, al fine di valorizzare la differenza di genere. leggi tutto
  • Mondo UilCom
    Un mondo di convenienza per tutta la famiglia!

    Credendo fermamente nel concetto di Rete e di collaborazione reciproca, abbiamo predisposto un circuito di convenzioni al servizio dei nostri associati. All'interno di MondoUilcom troverete tantissime offerte e servizi per il vostro tempo libero ed il vostro benessere!

    leggi tutto

Dove trovarci

Contattaci

Chiudi

UILCOM SARDEGNA
Via Po, Angolo V.Le Elmas
Tel: +39 070 291508
Fax: +39 070 291508
email: sardegna@uilcom.it
pec: uilcomsardegna@pec.it

Privacy Policy Cookie Policy
© 2025 UILCOM SARDEGNA
credits
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

‹ ›