
- Roma, 6 novembre 2024 - Si è tenuto l'evento "Connessi per l’Italia – Persone, infrastrutture e servizi per il futuro del Paese", organizzato da Assotelecomunicazioni-Asstel, l'associazione di categoria della filiera delle telecomunicazioni, affiliata a Confindustria, in collaborazione con l'Università LUISS.
Il forum, dedicato al settore delle telecomunicazioni, un ambito sempre più cruciale per l'Italia, si è concentrato su temi di grande attualità che spaziano dalla cybersecurity all’intelligenza artificiale (IA), dalla data analytics al cloud computing e all'Internet delle Cose (IoT). L'evento si inserisce nel contesto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con un focus particolare sulla digitalizzazione del paese.
A prendere parte a questo incontro sono stati anche i principali sindacati del settore, tra cui la Uilcom UIL la Slc Cgil e la Fistel Cisl, che rappresentano i lavoratori della comunicazione e delle telecomunicazioni. L'iniziativa è stata inoltre patrocinata da istituzioni di rilievo, come il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale.
L'evento ha inoltre visto la partecipazione di numerosi ospiti di spicco, tra cui rappresentanti delle principali aziende del settore, come Vodafone, Wind Tre, Iliad, Open Fiber, TIM, Ericsson e Fastweb. In apertura, i saluti istituzionali di Luigi Gubitosi, presidente della LUISS Guido Carli, ed Emanuele Orsini, presidente di Confindustria. Le conferenze sono state moderate da Alessio Viola, giornalista di Sky Tg24.
Infine, il terzo incontro della giornata, intitolato "Innovazione, intelligenza artificiale e nuovi servizi", ha visto come relatori Andrea Antonelli, presidente di Almaviva Contact, Andrea Bono, AD di BT Italia, Luigi De Vecchis, presidente di Huawei Italia, e Andrea Duilio, AD di Sky Italia.
Il quarto e ultimo incontro dal titolo “Infrastrutture e connessioni per la crescita“, ha invece visto la partecipazione di: Sabrina Casalta, Direttore finanziario Vodafone (futuro AD ad interim); Gianluca Corti, AD Wind Tre; Giuseppe Gola, AD Open Fiber; Pietro Labriola, AD e Direttore generale TIM; Benedetto Levi, AD Iliad Italia; Andrea Missori, Presidente e AD Ericsson Telecomunicazioni; Walter Renna, AD Fastweb. Infine, l'intervento di Alessio Butti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’innovazione tecnologica e transizione digitale.
Prima della fine dell’evento, ci sono state le “Considerazioni Generali delle Segreterie delle Organizzazioni Sindacali Fistel – Cisl, Slc – Cgil, Uilcom – Uil” e a seguire, in chiusura, i saluti di Massimo Sarmi.